ESSERE AMBASCIATORE PER LA TERAPIA RICREATIVA
Onorata di poter essere Ambasciatrice del Dynamo Camp e avere l’occasione di non solo contribuire alla terapia ricreativa per i bambini e le loro famiglie, ma anche l’occasione di poter coinvolgere e contagiare aziende e persone nella visione di un mondo possibile di allegria, assieme all’aiuto di tanti volontari, è veramente possibile l’impossibile!
QUI FIRENZE: UNA CENA SPECIALE
L’abilità di Elena è stata, anche, ottenere l’adesione di attori che sono stati a tutti gli effetti partner dell’evento, donando il proprio supporto, in particolare Villa Bracci Centro Anziani Q2, che ha offerto la disponibilità della sala, Ruffino, che ha donato il vino, Mukki, che ha donato il latte, Forno Cerealem per il pane, La Bottega del Mensola per la mortadella, VIP Onlus per lo spettacolo di clownerie.
Fondamentale anche il supporto di aziende che hanno scelto di organizzare la propria cena di Natale partecipando a questa, unendo al proprio festeggiamento il supporto a un progetto sociale.
“Grazie a tutti i partecipanti alla cena. Dynamo Camp è un posto magico e sono felice di aiutare come ambasciatrice un progetto, che conosco dai suoi albori, che risponde a un bisogno reale, quello di bambini con gravi malattie, sottoposti a terapie pesanti, di riappropriarsi della propria infanzia e di riacquisire fiducia in se stessi” ha raccontato Elena al TGR Toscana, che l’ha intervistata sull’iniziativa.
“Per Dynamo sono anche volontaria.” ci ha raccontato Elena. “Sapere che il nostro sostegno di Ambasciatori e Volontari Dynamo permette a mamme e papà di riacquistare dei momenti di felicità, anche soltanto nello stare cinque minuti sdraiati nell’erba senza pensieri o nel condividere per la prima volta dopo tanto tempo momenti in due, mi rende orgogliosa”
La raccolta fondi di questa serata ha centrato una grande obiettivo: consentirà a un bambino di godere di una settimana di vacanza di Terapia Ricreativa al Camp.