Elena Piani (iscritta nel Registro Formatori Professionisti AIF (RFP) n. 2212), e i suoi collaboratori, possono offrirvi l’occorrente per attivare dei piani di formazione e consulenza in campo di comunicazione organizzativa e di responsabilità sociale. La Comunicazione Organizzativa viene definita come “Insieme dei processi strategici e operativi, di creazione, di scambio e di condivisione di messaggi informativi e valoriali all’interno delle diverse reti di relazioni che costituiscono l’essenza dell’organizzazione e della sua collocazione nell’ambiente” (Emanuele Invernizzi, 1996). La comunicazione organizzativa è composta da 4 tipologie (strategica, operativa, funzionale, formativa e creativa), ha 3 obiettivi (strategici, operativi e gestionali), 5 prassi e 1 fine ultimo di sviluppo e governo della vostra reputazione. E’ fondamentale sviluppare la consapevolezza che le nostre persone fanno la differenza, e con i nostri prodotti possiamo impattare la vita del pianeta e dei suoi abitanti. La nostra offerta, si costruisce con la visione proposta dall’Agenda delle Nazioni Unite 2030 e i valori del sistema emergente per la sostenibilità. Un sistema responsabile, agile e circolare, capace di contribuire ad una comunità apprendente, inclusiva e generativa.
Comunicazione Strategica (per indirizzare le persone dell’organizzazione)
- Elaborazione Vision, Mission, e Valori organizzativi mediante laboratori esperienziali.
- Definizione degli obiettivi strategici aziendali e comunicativi (SMART).
- Analisi Organizzativa SWOT (Punti di Forza, Debolezza, Opportunità e Minacce).
- Mappatura Stakeholder.
- Analisi della Concorrenza.
- Co-Design thinking.
- Impostazione Messaggi Strategici.
- Coinvolgimento del Management e dei vostri Stakeholder per la sostenibilità.
- Codice Etico e Carta dei Valori.
- Creazione di metriche di valutazione della Vostra Comunicazione.
- Filantropia Strategica – Ricerca partnership Profit-No Profit e iniziative di volontariato d’impresa.
Comunicazione Funzionale (per supportare o processi gestionali e produttivi)
- Piani di Comunicazione Interna e di Stakeholder Engagement.
- Impostazione dei messaggi della Leadership.
- Impostazione e creazione della vostra Newsletter.
- Organizzazione di Eventi & PR (leadership, dipendenti, clienti, fornitori, no profit, istituzioni).
- Storytelling Coaching.
- Ottimizzazione le vostre comunicazioni ricorrenti, migliorando efficienza ed efficacia.
- Branding: Creazione di una Normativa della Comunicazione (Brand Book).
- Career e Coming out Coaching.
- Revisione del linguaggio (chiarezza, sintesi ed impatto) delle Job Descriptions.
Comunicazione Formativa e Creativa (per diffondere le competenze distintive dell’organizzazione e per generare le conoscenze e le competenze necessarie)
- Facilitazione di riunioni e gruppi di lavoro misti.
- Corsi di Comunicazione Interpersonale, Presentation Skills, Public Speaking, Meeting e Time Management, Conflict Management, Leadership e laboratori di Ascolto (Teoria U).
- Formazione esperienziale (indoor e outdoor) per migliorare il lavoro di gruppo.
- Realizzazione Gruppi di Affinità e Community Management, utile per migliorare l’integrazione della Diversity di genere, di abilità, generazionale, culturale e religiosa.
- Iniziative worklife balance (sport, alimentazione e stili di vita, gestione famigliare etc)
- Ricerca convenzioni rilevanti anche per migliorare la responsabilità sociale e welfare.
- Iniziative di filantropia e volontariato con alcune organizzazioni no profit (ETS e Fondazioni) fornendo opportunità di sgravi fiscali e incremento della vostra produttività.
- Project/Account Management – coordinamento delle vostre risorse esterne.
Valutazione e Certificazione degli Apprendimenti e delle Competenze
- Qualora siete un ente formatore accreditato dalla Regione Toscana, posso valutare e certificare i vostri percorsi formativi con la relativa costruzione della prova di esame.
- Grazie all’esperienza multiculturale e competenza linguistica possiamo offrire un lavoro in lingua Italiano, Inglese e Francese.